20 gennaio 1923: Pinerolo lotta ma perde per la prima volta il Tribunale
La prima cosa che fece il sindaco di Pinerolo Mario Risso, nel momento in cui si prefigurò la soppressione del Tribunale della città, fu...
Era il quarto censimento della storia del Regno d’Italia, ma era il primo a svolgersi nell’arco di vent’anni, visto che quello previsto nel 1891...
In Consiglio comunale, al cospetto del sindaco Ernesto Bosio, sedevano il 3 febbraio 1897 alcuni tra i più bei nomi della Pinerolo dell’epoca:...
Lo spunto lo offre una polemica apparentemente di poco conto, seguita a uno dei tanti veglioni che, nella Belle Époque, venivano organizzati per beneficienza...
La prima cosa che fece il sindaco di Pinerolo Mario Risso, nel momento in cui si prefigurò la soppressione del Tribunale della città, fu...
Quando morì tragicamente, il 13 gennaio 1906, Achille Midana era una persona molto nota: avvocato, dedito alla politica e al bene comune, era stato...
Dare alla luce un figlio, cento anni fa, era ancora piuttosto rischioso: il numero delle donne che morivano di parto, in calo rispetto al...
Erano pronti a esibirsi già la sera di Natale, poi un problema con gli abiti di scena spinse la compagnia Duse a rimandare la...
Erano partiti il 1º ottobre 1911, quando l’avventura in Libia sembrava dovesse essere rapida e agevole. Lo stato di guerra tra Italia e Turchia...
La sfida si svolse il 16 dicembre 1892 e vi assistettero decine di appassionati. Il Caffè del Commercio, sotto i portici nuovi di Pinerolo,...