L'Ora del Pellice

Il giornalibro che racconta le storie, di ieri e di oggi, della Val Pellice, di Pinerolo e dei dintorni

«Qui non devi avere paura»

Il 13 maggio 2011 sbarcavano a Lampedusa i primi richiedenti asilo poi accolti in Val PellIce. Oggi, una delle sette coppie vive ancora a Pinerolo, dove si è sposata e ha avuto due figli. «Ci hanno aiutato in tanti, dalla Diaconia valdese alla nostra chiesa Adi», racconta GIlbert. Lui, ghanese,è tipografo presso i Giuseppini, ma è in cassa integrazIone. La moglie Anthonia, nigerIana, sogna di tornare a fare la sarta. «Quale sarà il nostro futuro? Dipende dal lavoro».

Sentire i nostri articoli letti “ad alta voce”, dalle amiche e dagli amici di LaAV, è sempre emozionante. Ma questa volta lo è in modo particolare, visto che a interpretare per voi il pezzo «Qui non devi aver paura», dedicato ai primi richiedenti asilo giunti dieci anni fa in Val Pellice, sono degli studenti del Liceo scientifico Marie Curie di Pinerolo.
Vittoria, Marta e Matteo – con la collaborazione di Brayan, che ha curato il montaggio – fanno parte del gruppo di dieci allievi che hanno svolto un programma di alternanza scuola-lavoro (Pcto) presso il circolo LaAV di Torre Pellice.
«I ragazzi hanno svolto attività di lettura ad alta voce coordinata dalla docente Giancarla Deferrari, una volontaria del nostro circolo – spiega Paola Grand -. Viste le restrizioni Covid non sono state possibili letture in presenza presso strutture per anziani o scuole per l’infanzia, ma gli studenti hanno effettuato registrazioni per radio LaAV, realizzato un video in occasione della giornata dedicata alle vittime di mafia e un’audioguida creativa per i visitatori del castello di Miradolo, all’interno del progetto Ulisse».

Ascolta “«Qui non devi avere paura»” su Spreaker.