L'Ora del Pellice

Il giornalibro che racconta le storie, di ieri e di oggi, della Val Pellice, di Pinerolo e dei dintorni

22 marzo 1901: l’emigrazione svuota i piccoli Comuni

All’inizio del 1901, il Piemonte fa i conti con l’emigrazione. Il 22 marzo, La Stampa riflette sui dati del censimento, riproposto nel Regno a vent’anni di distanza dal precedente (1881). La popolazione in provincia di Torino è aumentata leggermente, soprattutto per la forza attrattiva della grande città e dei centri industriali della Provincia (tra cui sono citati quelli di Torre Pellice e Luserna San Giovanni). Ma il Circondario di Pinerolo, nel suo complesso, è tra quelli che hanno perduto la maggior percentuale di popolazione. Si sono ridotti gli abitanti dei centri montani e di quelli di pianura. «Dove va tutta questa gente che fugge dalle montagne, dal suolo ingrato e sterile e abbandona l’agricoltura diventata poco remunerativa? – si chiede La Stampa -. In parte va all’estero (…) ed in parte si riversa in altri Comuni della stessa provincia». Quelli che offrono il lavoro in fabbrica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *