L'Ora del Pellice

Il giornalibro che racconta le storie, di ieri e di oggi, della Val Pellice, di Pinerolo e dei dintorni

8 marzo 1919: a sostegno del trasporto su binari

C’è stata un’epoca in cui sindaci, politici e giornali del territorio sostenevano con entusiasmo il potenziamento del trasporto pubblico su binari nel nostro territorio. Il deputato bricherasiese Edoardo Giretti chiedeva al Ministero per i Trasporti più treni sulla linea Pinerolo-Torre Pellice, mentre gli amministratori del Pinerolese appoggiavano il progetto di estendere il sistema tramviario che da Torino si irradiava nella parte occidentale della Provincia. Pinerolo era già collegata al capoluogo da un tram che passava da Orbassano e avrebbe potuto esserlo da una seconda linea il cui itinerario avrebbe toccato Vinovo, Piobesi, Pancalieri e Vigone. «Facciamo pertanto ardenti voti perché questo splendido progetto abbia a realizzarsi al più presto» scriveva La Lanterna pinerolese l’8 marzo 1919, citando La Torino Nuova. La progettata linea a trazione elettrica era definita «un’arteria di vita per tutta la regione interposta tra Torino e Pinerolo, [che] faciliterebbe assai anche lo sviluppo della villeggiatura alpina nelle splendide valli del Pinerolese».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *