L'Ora del Pellice

Il giornalibro che racconta le storie, di ieri e di oggi, della Val Pellice, di Pinerolo e dei dintorni

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Cannabis Education 2 – Una risorsa Stupefacente

20/10/2017 - 21:00 - 21/10/2017 - 23:30

Venerdì 20 e sabato 21 ottobre torna a Pinerolo la seconda edizione di Cannabis Education.

Utilizzata da sempre in tutto il mondo, questa sostanza ha visto nell’ultimo secolo un lento abbandono, tanto nella produzione quanto nella diffusione. Solo recentemente sta tornando a farsi spazio, attraverso un rinnovato interesse sociale ed economico. Negli spazi di Stranamore Pinerolo sarà analizzata questa realtà insieme a esperti e ospiti, accanto a stand dove sarà possibile assaggiare e toccare con mano i prodotti ricavabili dalla canapa per riportare alla memoria la lunga tradizione che lega il nostro paese a questa pianta. Il tutto accompagnato da mercatini, arte, teatro e musica. 

Appuntamento quindi venerdì alle 21 con lo spettacolo teatrale Canapa Conferenza Tragica, curato dal Coordinamento Piemontese Unitario per la Legalizzazione della Canapa. A seguire, dibattito e degustazione con prodotti alla canapa offerti daPizza jet.  Sabato 21 Ottobre dalle 15 si terrà una lezione di coltivazione, un workshop con proiezioni video coordinato dall’Ass. culturale Canapa Valle Susa. Introdurrà il professore e scrittore di storia contemporanea ed etnografia Gianvittorio Avondo sulle antiche pratiche di canapicoltura del nostro territorio. Interverranno il Medical Cannabis Club Torino e Francesco Incurato, dal Presidio Libera “Rita Atria” – Pinerolo. 

saranno presenti gli stand:
◾ Cucinando su ruote: pluripremiata cucina di strada alla Canapa.
◾ Medical Cannabis Club Torino.
◾ Cannabitx: bevande alla Cannabis.
◾ Staff Infopoint + Associazione FreeWeed Board: la più grande associazione antriproibizionista d’Italia.

Alle 21.30 Forest Experience: Francesca Zago trasmetterà la propria passione nella sua mostra fotografica. Paesaggi, piante, sguardi vegetali e intricate strutture naturali osservate dal suo obbiettivo evocheranno le atmosfere di una foresta attraverso suoni, luci e aromi nella sperimentazione multisensoriale curata con Alessandro D’Agostino, entrambi studenti presso l’Accademia di Belle Arti di Torino.
 

Dettagli

Inizio:
20/10/2017 - 21:00
Fine:
21/10/2017 - 23:30
Categoria Evento:

Luogo

Circolo Arci Stranamore
via Ettore Bignone 89
Pinerolo, Italia
+ Google Maps
Telefono:
320.3045955

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *