L'Ora del Pellice

Il giornalibro che racconta le storie, di ieri e di oggi, della Val Pellice, di Pinerolo e dei dintorni

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Concerto: “Cucina classica, ingredienti barocchi”

24/10/2017 - 20:30

15€

Prosegue la stagione concertistica dell’Accademia di musica di Pinerolo. L’appuntamento è per martedì 24 ottobre alle ore 21,00 per un concerto dal sapore classico e ingredienti barocchi, preceduto alle ore 20,30 dalla guida all’ascolto condotta da Simone Ivaldi. Suonerà il Trio d’archi dell’orchestra sinfonica nazionale della Rai. Musicisti: Alessandro Milani al violino, Luca Ranieri alla viola e Pierpaolo Toso al violoncello.

In programma:

  • Franz Schubert, trio in si bemolle maggiore D.471 in un movimento.
  • Franz Joseph Haydn, trio in sol maggiore Hob. XVI n. 40.
  • Ludwig van Beethoven, trio in mi bemolle maggiore op. 3.

Il Trio d’archi dell’orchestra sinfonica nazionale della Rai, fondato nel 2004, propone un concerto dal sapore classico utilizzando ingredienti barocchi. I tre compositori della serata appartengono infatti, a vario titolo, al classicismo viennese che, oltre ad aver consacrato la “forma-sonata”, ha eletto a formazione principe quella del quartetto d’archi.

Quella del trio per archi è invece formazione tipicamente barocca e da salotto. Nel tempo in cui la musica serviva ancora ai nobili per arredare i propri saloni, poco importava il contrappunto o l’arditezza armonica: la melodia e la danza rappresentavano i must da perseguire per i compositori. Ecco la ragione per cui nacquero infiniti divertimenti per questa formazione. Ed è dell’altro genio del classicismo viennese, Herr Mozart, cui dobbiamo il capolavoro assoluto nel genere: il divertimento K563, che unisce alle origini leggere del trio la nobiltà della composizione seria. Un genere tutt’altro che povero quindi, ma essenziale e agile la cui ragion d’essere è l’esecuzione in pubblico.

Costo biglietti: per Sala Patrizia Cerutti Bresso – Accademia di musica: € 15; Concerti Star*(t) up € 5; Teatro Sociale (platea e galleria): € 15 (27/03) – € 20 (08/05). Sono previsti mini abbonamenti e convenzioni.

Vendita e prevendita: i biglietti sono acquistabili mezz’ora prima dell’inizio di ogni

concerto presso la biglietteria della sede del concerto. Il servizio di prevendita è disponibile da due settimane prima di ogni concerto ed e cosi articolato: per i concerti che si terranno in Accademia: Libreria Volare; per i concerti che si terranno al Teatro Sociale: Accademia di

Musica; la prevendita dei concerti Star*(t) up non sarà effettuata.

Le sedi: Sala Patrizia Cerutti Bresso – Accademia di Musica, viale Giolitti, 7 Pinerolo. Teatro Sociale, piazza V. Veneto, 24 Pinerolo. Auditorium RAI Arturo Toscanini, via Rossini 15 Torino. Auditorium Lingotto, via Nizza 280 – Torino.

Calendario della Stagione

Dettagli

Data:
24/10/2017
Ora:
20:30
Prezzo:
15€
Categoria Evento:

Organizzatore

Accademia di Musica
Telefono:
0121.321040 – 393.9062821
Email:
segreteria@accademiadimusica.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Accademia di Musica
Viale Giolitti 7
Pinerolo, Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *