L'Ora del Pellice

Il giornalibro che racconta le storie, di ieri e di oggi, della Val Pellice, di Pinerolo e dei dintorni

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Concerto: Lo slancio di voci interne

14/11/2017 - 21:00

15€

Concerto “Lo slancio di voci interne” martedì 14 novembre ore 21 all’Accademia di musica di Pinerolo, preceduto alle ore 20,30 dalla guida all’ascolto.

Si esibirà il Trio Johannes composto da Francesco Manara al violino, Massimo Polidori al violoncello e Claudio Voghera al pianoforte, che suoneranno musiche di Robert Schumann.

Programma:

  • Trio n. 1 in re minore op. 63

  • Adagio e Allegro in la bemolle maggiore, op. 70

  • Trio n. 2 in fa maggiore, op. 80

Robert Schumann dedicò gran parte della sua attività alla composizione di musica da camera; dopo aver esplorato le capacità timbriche e polifoniche del suo strumento, il pianoforte, affida le proprie voci interne al dialogo con altri strumenti. I due trii eseguiti stasera, composti a distanza di pochi mesi nel 1847, rappresentano le prime esperienze di Schumann in questo genere. È dell’anno precedente invece il trio composto dalla moglie Clara, da molti critici considerato come il suo vero capolavoro. Una certa somiglianza nella scrittura, soprattutto nella parte pianistica, denuncia il debito e l’ispirazione che il marito ebbe nei confronti di questa musica e di questa formazione. La musica di Schumann ha però qualcosa di più. I Doppelgänger di Schumann, Eusebio e Florestano, trovano in questo equilibrio formale e timbrico la perfetta condizione per manifestare la propria natura. In questa musica, Schumann riesce a scavare all’interno della propria anima, dando spazio a slanci e ripiegamenti, a intrecciati discorsi musicali e narrativi di cui il pianoforte costituisce lo spessore e il substrato psicologico essenziale. L’Adagio e Allegro è una composizione di poco

successiva a quella dei trii: in una dimensione sonora ancora più domestica, questa musica

contiene tutta la complessità e la ricchezza tipiche dell’arte di Schumann. Il Trio Johannes, formato dalle prime parti dell’Orchestra della Scala e dal brillante pianista Claudio Voghera, è perfetto per restituire a fondo il senso intimo di questa musica.

 

Costo biglietti: € 15

Vendita e prevendita: i biglietti sono acquistabili mezz’ora prima dell’inizio di ogni

concerto presso la biglietteria della sede del concerto. Il servizio di prevendita è disponibile da due settimane prima di ogni concerto alla libreria Volare.

Dettagli

Data:
14/11/2017
Ora:
21:00
Prezzo:
15€
Categoria Evento:

Luogo

Accademia di Musica
Viale Giolitti 7
Pinerolo, Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *