L'Ora del Pellice

Il giornalibro che racconta le storie, di ieri e di oggi, della Val Pellice, di Pinerolo e dei dintorni

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Disegniamo l’Arte

30/03/2019 - 15:30 - 31/03/2019 - 18:00

Sabato 30 e domenica 31 marzo dalle 15,30 alle 18 alcuni musei di Pinerolo e Cavour aderiranno all’iniziativa promossa da Abbonamento Musei Torino Piemonte “Disegniamo l’Arte”. Le attività proposte sono pensate per il pubblico dei più piccoli e hanno l’obiettivo di avvicinarli in maniera ludica e creativa, a partire dalle opere esposte, alle collezioni dei Musei di Pinerolo promuovendo così, attraverso laboratori e attività manuali, la conoscenza del patrimonio culturale cittadino.

Ecco l’elenco dei musei aderenti e delle attività. La prenotazione è consigliata, l’ingresso costa 3 ero a bambino, gli accompagnatori sono gratis.

Museo Civico Didattico di Scienze Naturali “M. Strani” – I colori del cibo
Visita alla mostra temporanea di Experimenta “Nel nostro piatto” e, a seguire, laboratorio in cui i piccoli visitatori disegneranno frutta e verdura con la rappresentazione delle forme e dei colori che più li hanno colpiti.
Età consigliata: 5-12 anni.
Informazioni e prenotazioni: viale della Rimembranza 61, Villa Prever, Pinerolo; tel. 3342516039, fungifungi@gmail.com.

Collezione Civica d’Arte di Palazzo Vittone – Storici e storie di Pinerolo
In concomitanza con la mostra “Storici e storie di Pinerolo”, visita guidata e laboratorio per i più piccoli alla scoperta della storia della Città.
Informazioni e prenotazioni: Piazza Vittorio Veneto 8, Pinerolo; tel. 3664841582 (da lunedì a sabato 9-12) e 0121 766818 (domenica 10,30-12 e 15,30-18), amarte1999.INFO@gmail.com.

Museo Civico di Archeologia e Antropologia – Cavernicoli per un giorno!
Presso la Chiesa di Sant’Agostino, via Principi d’Acaja, Pinerolo, i bambini scopriranno gli antichi abitanti delle grotte piemontesi: l’Uomo di Neandertal e l’Orso Speleo. I più piccoli rappresenteranno le principali occupazioni del Neandertal, i più grandi ne realizzeranno un originale ritratto. Infine tutti i partecipanti riprodurranno un grande e colorato… orso delle caverne!
Informazioni e prenotazioni: tel. 0121794382 (da lunedì al venerdì 9,30-12,30), museandopinerolo@gmail.com

Museo Civico Etnografico del Pinerolese – Ciao ciao Leo…nardo
Nei 500 anni dalla scomparsa del grande genio italiano, il Museo lo ricorda per le sue macchine e le sue invenzioni.
Informazioni e prenotazioni: Palazzo Vittone, piazza Vittorio Veneto 8, Pinerolo; www.museoetnograficodelpinerolese.it, tel. 335 5922571.

Museo Storico del Mutuo Soccorso – Tutti i colori della solidarietà
Domenica 31 marzo dalle 15,30 alle 17,30 visita guidata per comprendere come la solidarietà abbia cambiato il corso della storia. Al termine si potrà scegliere quali colori attribuire a questa lunga storia di speranza e riscatto sociale, ritraendo gli oggetti e le opere presenti nel Museo.
Informazioni e prenotazioni: via Silvio Pellico 19, Pinerolo; tel. 3385235102 (dalle 10 alle 14), simonachiosso@virgilio.it.

Museo Archeologico di Caburrum – Compongo, scompongo e ricreo!
Nella giornata di Domenica 31 marzo dalle 15,30 alle 17,30 mediante la tecnica del disegno giovani e curiosi apprendisti sperimenteranno la costruzione delle forme attraverso la suggestione dei manufatti del Museo Archeologico. Un’esperienza che farà compiere un viaggio tra gli oggetti d’uso quotidiano, passando dal segno al disegno e viceversa, per comprendere il valore fondante dei segni nella costruzione della forma.
Per informazioni e prenotazioni contattare il 334.9774348, 3427615830 oppure scrivere all’indirizzo e-mail: lab@abbaziasantamaria.it – info: www.abbaziasantamaria.it

 

Dettagli

Inizio:
30/03/2019 - 15:30
Fine:
31/03/2019 - 18:00
Categoria Evento:

Luogo

Pinerolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *