L'Ora del Pellice

Il giornalibro che racconta le storie, di ieri e di oggi, della Val Pellice, di Pinerolo e dei dintorni

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Femmina Fluens con esordio OrchestrAperta

20/05/2017 - 19:00 - 23:30

Libero

Ultimo appuntamento di Femmina Fluens – sabato 20 maggio al Teatro del Forte di Torre Pellice – con un ricco programma incentrato su donne, uomini, guerra e pace ma soprattutto una serata di testimonianza di come la guerra è sempre fonte di stravolgimento dei valori fondanti del vivere civile nelle diverse realtà culturali coesistenti su un territorio.
“Femmina Fluens” , è il cartellone artistico messo in piedi dal Circolo Artistico FA+ congiuntamente all’assessorato alla cultura del Comune di Torre Pellice. La rassegna è al secondo anno di vita e vuole essere il tentativo di introdurre un modo nuovo di rappresentazione teatrale in valle, trattando diversi temi attuali, quali migrazioni, le lotte di resistenza di ieri e di oggi, la guerra e la Pace ,il tutto visto dalla donna nel suo fluire, nel suo modificarsi, nei suoi cambiamenti. Musica, Teatro e Cinema.

Per questo ultimo appuntamento della stagione, FA+ Circolo Artistico mette in campo una nuovissima formazione orchestrale, appena nata tra i tanti artisti musicisti che frequentano il circolo, OrchestrAperta si esibirà alle 19 con nuove sonorità date da un insieme insolito di strumenti e un programma musicale coinvolgente, in contemporanea, data l’ora, ci sarà un aperitivo servito dai soci.
Alle 20,45, la regista Laura Angiulli, del Teatro Galleria Toledo di Napoli, ci guiderà alla visione del film da lei presentato a Venezia nel 2008.
“Verso Est” è la risultante di un lungo percorso. Al centro la Bosnia, col suo passato ingombrante, e un presente tanto incerto quanto controverso. Tre città di quel paese – Sarajevo, Mostar, Srebrenica -sollecitazioni diverse che si propongono nel contatto con la gente e la loro storia passata e presente.Sarajevo è la capitale. La memoria si è sostanziata con riflessi contraddittori nell’assetto politico vigente, e accende conseguenti opportunità di riflessioni e dibattito.Mostar è tutta nel vecchio ponte, simbolo ma anche cuore dal battito lento di una vita sociale e politica che non riesce a scaldare le ali periferiche della città, ancora frantumata nella realtà dei ghetti, croati e musulmani.E infine Srebrenica, la città delle donne, la città del dolore.

Dettagli

Data:
20/05/2017
Ora:
19:00 - 23:30
Prezzo:
Libero
Categoria Evento:

Luogo

Teatro del Forte
Via al Forte 3
Torre Pellice,
+ Google Maps

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *