
- Questo evento è passato.
Festa della Libertà
16/02/2019 - 19:00 - 17/02/2019 - 19:00
Il 17 febbraio il mondo valdese celebra l’anniversario delle Lettere Patenti, la concessione dei diritti civili e politici da parte di Re Carlo Alberto nel 1948.
Ecco gli appuntamenti, sabato 16 e domenica 17, in Val Pellice e a Pinerolo, per la Festa della Libertà.
- Angrogna
Sabato alle 19 partenza della fiaccolata da piazza Roma. Incontro con quella proveniente da San Giovanni agli Stallè. Accensione del falò, vin brulè e cioccolata calda a cura del Gruppo Giovani.
Domenica alle 9,30 partenza dei cortei dal Serre e da San Lorenzo. Alle 10,15 culto nel capoluogo con predicazione di Eric Noffke e le Corali di Milano e di Angrogna. Agape fraterna e pomeriggio insieme. - Bobbio Pellice
Sabato 16 alle 19,30 fiaccolata con partenza da piazza Caduti. Alle 20 accensione del falò al monumento di Sibaud, con la Scuola domenicale e i Trombettieri della Val Pellice.
Domenica alle 10,30 culto di Santa cena nel tempio, con la scuola domenicale e la predicazione di Laura Testa, pastora della chiesa valdese di Verona. A seguire pranzo comunitario alla sala polivalente dove, alle 21, la filodrammatica presenterà la commedia in piemontese di Luigi Oddoero “J’emigrant” e la farsa di Fabio Bertarelli “Finalmente soli”. - Bricherasio
Sabato alle 21 accensione del falò alla Gioietta, vin brulè e dolci. Ospiti la diacona Alessandra Trotta e Claudio Ciarlo, autore del romanzo storico “1561”. - Luserna San Giovanni
Sabato alle 18,30 ritrovo nel cortile dell’Asilo valdese, fiaccolata verso gli Stallè e incontro con quella di Angrogna. Alle 20 accensione del falò.
Domenica alle 10 culto con predicazione di Michel Charbonnier, Agape fraterna e pomeriggio insieme. Alle 20,45 spettacolo a cura del Gruppo Teatro della chiese “La Fortuna con l’effe maiuscola”. - Pinerolo
Sabato alle 20,15 ritrovo per la partenza con le auto per Bricherasio (Gioietta) dal tempio in via dei Mille 1.
Domenica alle 10 al tempio Culto con Cena del Signore con predicazione della diacona Alessandra Trotta e con la partecipazione della Corale. Alle ore 12,30 Agape fraterna (prenotarsi entro mercoledì 13 febbraio presso Lidia Longo Gardiol (0121 500621) o Milena Boccassini (0121 202803 – 320 0510016). Nel pomeriggio conversazione con Alessandra Trotta e Claudio Ciarlo. - Prarostino
Sabato alle 20 fiaccolata con partenza dal falò di San Bartolomeo per arrivare al falò del Roc, passando per il falò del Collaretto.
Domenica alle 10 culto con partecipazione della Corale, scuola domenicale e precatechismo. Predicazione del pastore Donato Mazzarella che durante il pranzo comunitario terrà una breve conversazione sulla sua esperienza passata nella Chiesa cattolica. - Rorà
Sabato alle 20 appuntamento al tempio e fiaccolata fino a Callier dove si accenderà il falò. La serata prosegue con un incontro al centro turistico con dolci e bevande calde.
Domenica alle 10 culto al tempio con la corale; predicazione del pastore metodista Luca Anziani, vicemoderatore. Alle 12,30, alla sala valdese, pranzo a cui seguirà conversazione sul tema “Evangelici in Italia”. - San Secondo
Sabato alle 19,30 fiaccolata dal tempio alla località Lombarda dove il falò sarà acceso alle 20.
Domenica culto con partecipazione della Corale e della scuola domenicale. Predica la pastora Anne Zell, che sarà ospite al pranzo comunitario delle 12,30. - Torre Pellice
Sabato alle 19 ritrovo a cura del Gruppo Giovani nello spiazzo davanti alla Cappella degli Appiotti e fiaccolata sino al tempio dei Coppieri per l’accensione del Falò. Il Gruppo Giovani si occuperà di organizzare un buffet con il vin brulè davanti alla Saletta dei Coppieri e un’estrazione con premi.
Domenica alle 9,15 corteo dal tempio dei Coppieri a quello del centro. Alle 10,15 culto al tempio di via Beckwith, con il canto della corale. La predicazione sarà tenuta dal pastore Matthias Rüsch della Chiesa riformata svizzera di Uster del cantone di Zurigo. Alle 12,30 pranzo alla Foresteria valdese. - Villar Pellice
Sabato alle 19,45 ritrovo alla sala polivalente e fiaccolata lungo il paese fino al Ponte delle Rovine dove, alle 20,30, verrà acceso il falò insieme ai pastori di Genova William e Ulrike Jourdan. Partecipano i Trombettieri della Val Pellice. Vin brulè offerto dal Gruppo Alpini.
Domenica alle 10 culto al tempio condotto da William e Ulrike Jourdan con la Scuola domenicale e il Precatechismo, la Corale e il Gruppo musica. A seguire pranzo comunitario e interventi del sindaco e degli ospiti. Alle 21, alla sala polivalente, il Gruppo Giovani propone uno spettacolo teatrale sul tema della luce. Partecipa la Corale di Bobbio e Villar e a seguire rinfresco offerto dal Gruppo Giovani.