
- Questo evento è passato.
Inaugurazione mostra “Il peso e la sua leggerezza”
07/09/2017 - 18:00
Giovedì 7 settembre alle 18 in occasione della 40+1 Rassegna dell’Artigianato Pinerolese sarà inaugurata presso la Galleria Losano Associazione Arte e Cultura la mostra “Il peso e la sua leggerezza”, una personale dell’artista tedesca Carin Grudda, dove verranno esposti una selezione di dipinti, grafiche e sculture, della recente produzione artistica.
All’interno della sede di Via Savoia, 33 verranno esposte le opere pittoriche e grafiche, mentre le più importanti aree pedonali del centro storico cittadino saranno lo scenario ideale per un viaggio tra le imponenti sculture in bronzo dell’artista di Gundensberg, creature fantastiche di un mondo popolato da animali e personaggi simbolici, nati dall’immaginazione della Grudda. Le sue sculture non nascono solamente per essere osservate, ma hanno la particolarità di essere vissute e fruibili in un percorso espositivo destinato a coinvolgere il pubblico che vorrà proseguire, anche solo per un attimo, la fantastica storia che ne ha ispirato la modellazione.
I grandi bronzi dell’artista tedesca, evocano infatti un’atmosfera sospesa e sognante e popolano una storia dove i protagonisti sono cani, uccelli, giullari, re e ballerine, caratterizzati da tratti essenziali e quasi infantili, con forme scomposte in un giocoso rimando al Dada. I colori sono brillanti e vivaci, dominati da un turchese intenso e “fiabesco”, decorato con dettagli dorati e disseminati di misteriosi ed evocativi segni grafici.
La mostra cercherà di sorprendere il visitatore che vorrà trovare una risposta al quesito presente nel testo di presentazione della mostra:
Quanto pesa la scultura di Papaghena fusa in bronzo?
Centinaia e centinaia di chili. Eppure è leggerissima, sembra addirittura volare.
Questa è la magia di Carin Grudda, utilizzare materiali densi e massicci, o segnati dall’usura e dal tempo per dare vita a creature nuove, che si muovono leggere e libere e portano al mondo la loro bellezza, la loro innocenza, il loro cuore.
Metafora potente della nostra esistenza in cui le cose più profonde, più serie, più pesanti, possono essere espresse nella loro essenza più vera solo attraverso la leggerezza.
Leggerezza che però sa anche farsi forza, quando le forme si accrescono e si fanno grandi per sostenere l’abbraccio dei bambini, che riconoscono l’anima di queste creature e le abbracciano, le accarezzano, le cavalcano, si appoggiano a loro… a Pegasus, Blau Miao o Papaghena.
La mostra sarà visitabile fino al 15 ottobre con questi orari:
- martedì-venerdì: 16-19
- sabato e domenica: 10-12 e 16-19