
- Questo evento è passato.
MontagnArt: Destinazione K2
24/11/2017 - 21:00
LiberoDestinazione K2
Molto più di un semplice viaggio.
Video proiezione di Gian Luca Gasca . Tre anni di viaggi montani in mobilità dolce. Tre anni di esperienze supportate dal Club Alpino Italiano, prima lungo le Alpi e gli Appennini per poi arrivare al K2. Un lungo viaggio via terra e con i mezzi pubblici partito da Torino, città fondante del CAI, per arrivare al K2, montagna simbolo degli italiani. Il racconto, non solo di un viaggio sulle montagne(in modo sostenibile), ma anche di un percorso di vita. Gian Luca Gasca (11 settembre 1991) è attualmente giornalista freelance per testate specialistiche (Montagna.tv,
Montagna360, l’Eco del Chisone, l’Eco Mese) e scrittore di viaggi. Nell’estate 2015 attraversa le Alpi perseguendo la filosofia del viaggio sostenibile. Impiega 54 giorni per andare da
Trieste a Nizza e nel suo percorso “esplora” e raccoglie testimonianze di vita che oggi fanno parte del suo primo libro: 54 giorni nel cuore delle Alpi. Nel 2016 prosegue il suo “viandare” per le montagne italiane attraversando completamente la catena appenninica dalla Bocchetta di Altare alle Madonie. Grazie al supporto del CAI nazionale i suoi viaggi sono diventati esperienze social, meritevoli di essere raccontate sul web e su carta. Dal 2016 ha iniziato dunque a pubblicare i suoi primi libri: 54 giorni nel cuore delle Alpi (Fusta, 2016), che racconta il suo primo viaggio lungo la catena alpina e Nanga Parbat. La montagna leggendaria (AlpineStudio, 2016), che racconta le vicende dei tanti personaggi che han fatto la storia di questo ottomila. I prossimi libri in uscita nel 2018 racconteranno del suoviaggio sostenibile lungo gli Appennini realizzato nell’autunnodel 2016 e della sua ultima grandiosa esperienza di viaggio da Torino al K2 .