
- Questo evento è passato.
Ovale non è rotondo
07/09/2017 - 21:00
La festa patronale di Osasco, organizzata dalla Pro loco in collaborazione con il Comune di Osasco, si svolgerà da giovedì 7 a lunedì 11 settembre: cinque giorni, in cui la Pro loco propone eventi di musica, danza, sport e cultura, conditi con appetitose cene a tema. Il titolo della manifestazione, “Ovale non è rotondo”, si riferisce al gioco delle bocce ovali: proposte dal Centro ricreativo sportivo negli anni Ottanta e recentemente riscoperte, sono appunto di forma ovale e fabbricate in legno con il tornio. Si prevedono tornei per adulti e una partita per i bambini.
Tra gli eventi previsti, la Fiera hobbistica e delle pulci, giunta alla ventunesima edizione, si svolge la domenica, mentre si replica “Osasco’s got talent”, una gara fra diversi concorrenti che si esibiranno in varie specialità artistiche e musicali. Tutte le serate sono a ingresso gratuito. Per informazioni, www.prolocoosasco.info.
-
La festa comincia giovedì 7 settembre alle ore 21, con l’apertura dei gironi alle bocce ovali.
-
Venerdì 8 settembre alle 19,30 “Biunda o Rusa”: festa della birra, con porchetta a volontà; apertura self-service con vasta scelta di cibi. Dalle ore 21 riaprono i gironi alle bocce ovali. Alle 21,30 serata country con il gruppo Edelweiss; alle 23 serata Dj con Maurizio Sivora. Ingresso gratuito.
-
Sabato 9 settembre alle ore 14 gara alla baraonda a coppie; alle 16,30 nell’atrio del Municipio apre la mostra di modellismo, a cura dell’Associazione modellisti pinerolesi. In contemporanea, si tengono in biblioteca la mostra dedicata alla commemorazione del settantesimo compleanno del Comune di Osasco, e la mostra di bambole confezionate a mano a cura di Rita Curletti. Alle 19,30 polenta e salsiccia a cura del gruppo Ana e apertura self-service. Dalle ore 21, seconda edizione di “Osasco’s got talent”; il premio per il vincitore sarà un week end a Milano Marittima per due persone.
-
Domenica 10 settembre dalle ore 8 si tiene la Fiera hobbistica e delle pulci, con scambio e baratto; alle 8,30 poule a quadrette 8 formazioni, memorial Franco Maritano. Alle ore 9 riaprono le mostre di modellismo nell’atrio del Municipio, e in biblioteca quelle sul settantesimo compleanno del Comune di Osasco e di bambole artigianali. Alle ore 10, santa messa dedicata alla patrona Natività di Maria Vergine, seguita dalla processione. Nel pomeriggio, alle 14,30 gara di bocce ovali per bambini, con merenda offerta dalla Pro loco. Alle 17 porte aperte alla musica, con l’Associazione musicale della pianura pinerolese “Giuseppe Verdi”. Dalle 19,30 cena con assado e salsiccia, e apertura self-service. La serata prosegue con l’esibizione, alle ore 20, dell’associazione danza sportiva Panda di Bricherasio; alle 21, apertura gironi bocce ovali e serata in compagnia di Michael. Ingresso gratuito.
-
Lunedì 11 settembre alle ore 14 gara a baraonda a coppie; alle ore 19 riaprono le mostre di modellismo nell’atrio del Municipio, e in biblioteca quelle sul settantesimo compleanno del Comune di Osasco e di bambole artigianali. Cena alle 19,30 con bollito e testina con salse e apertura self-service. Alle ore 21 gara finale di bocce ovali, primo premio un week end in una città d’arte italiana. Sempre alle ore 21, spettacolo di beneficienza “Noi cantiamo… Voi ballate… Essi ridono…” con Marco e Mauro, Aurelio e Stefania. L’ingresso è a offerta libera, il ricavato sarà destinato all’acquisto di un ecografo a sonda lineare ad alta frequenza per la diagnosi senologica, da collocare nella nascente Breast Unit dell’ospedale Mauriziano di Torino.