L'Ora del Pellice

Il giornalibro che racconta le storie, di ieri e di oggi, della Val Pellice, di Pinerolo e dei dintorni

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Percorso letterario De Amicis

17/09/2017 - 14:30 - 17:30

5€

Italia Nostra organizza una visita guidata sui  luoghi di De Amicis.

“Penso a queste montagne che han visto tante cose, a questo angolo d’Italia dove si è tanto sofferto e combattuto, e ch’io vorrei far conoscere ed amare da tutti….scriverò un libro nel quale ci sarà tutto…e lo intitolerò Alle porte d’Italia”. Cosi scrive De Amicis nell’agosto 1883, nel giardino della villa Accusani nel concludere il libro che egli dedica a Pinerolo ed alle sue valli. Proprio da quello che fu il terrapieno dell’antico bastione Malicy, dopo aver lasciato alle nostre spalle la chiesa medievale di San Maurizio, inizia il percorso nella Pinerolo di De Amicis. Ci attende il palazzo degli Acaja che “grandi non furono, nè forse potevano essere….condannati a combattere quasi senza riposo coi marchesi di Saluzzo e di Monferrato, cogli Angioini e coi Visconti”, per poi giungere “scendendo per un vicolo erboso e triste alla porta del monastero” di clausura, che fu la casa della marchesa di Spigno moglie morganatica di Vittorio Amedeo II. Se avrete pazienza potremo rinnovare insieme il sogno di amore di Evelina, quando Emanuele Filiberto entro’ in Pinerolo, al termine della seconda dominazione francese quando “giù nella piazza il fermento cresceva….e tutti i visi erano rivolti verso il fondo di via del Duomo”. E la cavalleria, come non parlare della cavalleria e della sua scuola. “Quell’anno di Pinerolo rimane nella memoria di tutti gli ufficiali di cavalleria come uno degli anni più saporiti”. Pinerolo “vista dall’alto, posta com’è all’imboccatura di due bellissime valli, ai piedi delle Alpi Cozie, davanti a una pianura vastissima, seminata di centinaia di villaggi, che paiono isole bianche in un mare verde e immobile, è la città più bella del Piemonte”. Nel partecipare alla visita guidata sui luoghi di De Amicis potrete sognare ad occhi aperti e rivivere le suggestioni di un epoca in cui Pinerolo fu grande.

  • Durata: 3.00 h
  • Costo: € 5,00
  • Lingua: Italiano, francese, inglese (in lingua per gruppi completi)
  • Partenza: Ritrovo piazzale di San Maurizio (fronte sagrato chiesa)

Dettagli

Data:
17/09/2017
Ora:
14:30 - 17:30
Prezzo:
5€
Categoria Evento:
Sito web:
http://www.visitapinerolo.it/index.php/percorso-letterario-de-amicis/

Organizzatore

Italia Nostra
Phone
349/4161060

Luogo

Piazzale San Maurizio
piazzale San Maurizio
Pinerolo,
+ Google Maps
Phone
3494161060

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *