
- Questo evento è passato.
Petani alla Losano
06/05/2017 - 04/06/2017
Dal 6 maggio al 4 giugno, la Galleria Losano di Pinerolo ospita “Sèmina Rerum – Il principio delle cose”, mostra personale di Fabio Petani.
Nell’antica Roma Lucrezio scriveva di Primordia Rerum, elementi primi o più poeticamente Sèmina Rerum “semi dell’universo”, da cui tutto ha origine perché nulla si presenta già fatto ma necessita di un seme da cui svilupparsi. Allo stesso modo Fabio Petani sviluppa la sua ricerca artistica indagando l’essenza delle cose attraverso i 118 elementi della tavola periodica ai quali ha man mano affiancato elementi botanici. Se i “semi invisibili” della scienza trovano una rappresentazione in figure geometriche semplici, i semi presenti in natura diventano piante, dando vita ad un incredibile erbario ricco di particolari e dettagli fra delicate silouhettes e forme astratte per un risultato di estrema leggerezza e armonia.
In mostra saranno presenti gli ultimi lavori su legno dell’artista, oltre ad una selezione di carte.
Fabio Petani nasce nell’estate del 1987 a Pinerolo. Dopo la maturità scientifica si laurea in Beni Culturali presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Torino con una tesi sulla Street Art e la cultura di strada dalle origini ai giorni nostri. Questa ricerca lo avvicina ancor più strettamente al panorama artistico torinese e ben presto inizia a collaborare con l’attività degli Street Art Tourino, con lo scopo di far conoscere i retroscena e le particolarità delle murate più importanti della città. Poco dopo entra a far parte, con gli artisti Corn79, Mr.Fijodor, Etnik, Tenente e il fotografo Livio Ninni, dell’associazione Il Cerchio e Le Gocce (molto attiva nel panorama artistico torinese e non solo sin dal 2001).
Conta diverse collaborazioni artistiche con realtà torinesi e dal 2014 fa parte del team di StreetAlps, un festival di arte urbana che prende forma nelle valli pinerolesi, e dal 2015 del gruppo di Murarte Torino.
Presentazione sabato 6 maggio, alle 17.
Orario – Feriali: 16–19; Sabato e Domenica: 10–12 e 16–19.
Lunedì chiuso.