
- Questo evento è passato.
Artigianato Pinerolo 40+3
06/09/2019 - 17:00 - 08/09/2019 - 23:30
Da venerdì 6 a domenica 8 settembre, Pinerolo accoglie il meglio della creatività artigiana trasformandosi in città dell’inventiva e dell’innovazione. “Liberi di creare” è il tema della 43° edizione della Rassegna dell’Artigianato del Pinerolese.
Perché tutti siamo liberi di creare, non solo prodotti ma anche idee e stili di vita.
Liberi di creare occasioni di relazione, per dare dinamismo alla vita della provincia.
Liberi di usare la creatività in situazioni di difficoltà, come la disabilità o perché privi della nostra libertà individuale.
Ecco, la creatività rappresenta la grande via d’uscita dal senso di stasi che caratterizza – soprattutto oggi – la vita di molti poiché non è solo capacità di realizzare oggetti indimenticabili ma costituisce soprattutto una modalità di approccio alla quotidianità. E la rassegna dell’Artigianato vuole rappresentare le molteplici sfaccettature che questa forma di libertà assume, mettendo insieme tante realtà diverse che attraverso la potenza dell’inventiva danno senso alle loro vite: come i detenuti, che avranno all’interno dell’Ex Caffè del Teatro Sociale uno spazio dove esporre creazioni e prodotti dell’economia carceraria provenienti da tutta Italia e in particolare da tutta la Regione Piemonte; o come i ragazzi del Laboratorio Zanzara, che fanno design e grafica coinvolgendo persone con disagio mentale.
Anche nell’edizione 2019 torneranno le Botteghe Aperte, con tanti artigiani artisti che andranno ad occupare spazi del centro storico di Pinerolo messi loro a disposizione gratuitamente per popolare di idee e colori la città. E torneranno circa 200 espositori, per proporre prodotti originali, innovativi e con un fortissimo valore aggiunto.
Sabato 7 settembre è previsto il servizio di navetta gratuita ogni 20 minuti, dalle 7,30 alle 00,30.
Sarà possibile lasciare l’auto presso il parcheggio dell’Ospedale Civile Agnelli in Viale 17 Febbraio 1848 o a quello di Pinerolo Olimpica in Largo Opessi e una navetta gratuita condurrà i visitatori in Piazza Cavour.