
- Questo evento è passato.
Teatro: Era d’ottobre
03/03/2018 - 21:00
20€Sabato 3 marzo alle ore 21, al teatro Sociale di Pinerolo andrà in scena lo spettacolo “Era d’ottobre”, di e con Paolo Mieli.
La scena di “Era d’ottobre” si apre con le immagini del film di Eisenstein dedicato alla rivoluzione bolscevica e, successivamente, con il quadro “I funerali di Togliatti” di Renato Guttuso. È da quel dipinto che, per raccontare i cento anni dalla rivoluzione russa (1917-2017), Paolo Mieli prende spunto, provando a spiegare perché alcuni dei grandi protagonisti della storia – lunga un secolo – del comunismo (Lenin, Stalin, Togliatti, Dolores Ibarruri, Ho chi Minh) sono rappresentati e altri (Trotzky, Krusciov, Mao, Fidel Castro, Che Guevara, Solgenitsin, Dubcek) no. A ognuno di questi personaggi è dedicato un ritratto nel corso di un racconto che incrocia la guerra civile spagnola, il secondo conflitto mondiale, la destalinizzazione, i gulag, il dissenso sovietico, le lotte di liberazione, la rivoluzione cinese, quella cubana, la rivolta d’Ungheria, la primavera di Praga, la guerra di Corea e quella del Vietnam. Per concludere il tutto con la stagione di Gorbaciov nonché con il crollo del muro di Berlino del 1989 e con un omaggio, in teatro, a questi cento anni di storia.
Spettacolo in abbonamento. Costi:
Platea: Intero € 20, ridotto € 17.
Galleria: Intero € 18, ridotto € 15, speciale giovani: (fino 28 anni) € 10.
Loggione: Intero € 10, speciale giovani (fino 28 anni) € 5.
Prevendita biglietti: Ufficio del turismo- Turismo Torino e Provincia, viale Giovanni Giolitti 7/9, Pinerolo. Orario: da martedì a sabato ore 9-14, domenica ore 10-13. Tel. 0121.795589
Vendita serale, tutte le sere di spettacolo a partire dalle ore 19.30 presso la cassa del teatro Sociale di Pinerolo, piazza Vittorio Veneto 24, Pinerolo.
Biglietti on line sul sito www.vivaticket.it (on line sarà applicato un diritto di prevendita).
Per info: Comune di Pinerolo, ufficio cultura, turismo e manifestazioni, tel. 0121.361271, 0121.361273 e 0121.361274.