Brayan Lopez preparerà Tokyo 2020 a Luserna San Giovanni
Brayan Lopez è nato in Repubblica Domenicana ed è in Piemonte da quando aveva appena nove anni. La sua storia personale e di atleta è strettamente intrecciata a quella di Pinerolo e degli immediati dintorni (ha vissuto a San Secondo di Pinerolo, poi a Porte e a San Pietro Val Lemina).
In Val Pellice – in particolare a Luserna San Giovanni – Brayan ha trovato un manager (Renato Aglì) e, notizia di oggi, una pista in cui allenarsi in solitudine nel rispetto delle disposizioni sanitarie legate al coronavirus.
Quattrocentista della Nazionale italiana, ha già conquistato il pass per le Olimpiadi di Tokyo 2020 nella staffetta e potrebbe ambire alla partecipazione ai Giochi anche nella gara individuale. La grande incertezza di questi giorni, però, pone grandi punti interrogativi. L’unico modo di reagire, per un atleta come lui, è quello di allenarsi al meglio per farsi trovare pronto.
Abbiamo avuto il piacere di intervistare Brayan Lopez sul nostro numero 15, appena uscito in edicola e in libreria. Una chiacchierata sorprendente, da cui – oltre al campione – emerge il profilo di un ragazzo in gamba.