È L’Ora del numero10: Dolcemente
Questo periodo dell’anno è particolarmente… dolce. Sta per arrivare il Natale e siamo tutti presi a organizzare pranzi, cenoni e veglioni. È un momento...
Rigenerarsi è l’augurio che facciamo a tutti noi, mentre siamo alle prese con la seconda ondata di Covid-19.Ma non vogliamo parlare (solo) di pandemia....
Dal 18 settembre è in edicola il nostro numero 17, su cui abbiamo scelto di guardare al nostro territorio da una prospettiva un po’...
Il numero 16 – in edicola e libreria dal 5 giugno – è stato il numero più difficile (e professionalmente più gratificante) in quattro...
Questo periodo dell’anno è particolarmente… dolce. Sta per arrivare il Natale e siamo tutti presi a organizzare pranzi, cenoni e veglioni. È un momento...
La nostra Repubblica si fonda su di esso, ma non è affatto garantito a tutti: anzi, per le nuove generazioni quello fisso è diventato...
Sabato 29 settembre L’Ora del Pellice festeggia due anni! Lo faremo con una giornata aperta a tutti, soci e simpatizzanti, che si terrà al...
È una presenza quotidiana, ma troppo spesso la diamo per scontata: è l’acqua, la protagonista del numero 8 de L’Ora del Pellice. Parliamo di...
Il numero 7 de L’Ora del Pellice è dedicato a un argomento, a nostro avviso, stimolante: Crisi e rinascite. Volete un “assaggio” di cosa...
Ti piace L’Ora del Pellice? Pensi che sia utile e interessante? Vuoi dare un futuro al trimestrale che ha cambiato il modo di approfondire le...