L'Ora del Pellice

Il giornalibro che racconta le storie, di ieri e di oggi, della Val Pellice, di Pinerolo e dei dintorni

L’associazione

Perché un’associazione

All’inizio della nostra avventura ci siamo a lungo interrogati su quale fosse la forma giuridica più adatta al progetto che avevamo in mente.
Abbiamo scelto l’Associazione culturale, dal 1º gennaio 2023 diventata Associazione di promozione sociale (Aps), sempre senza scopo di lucro, perché rispecchia appieno la nostra filosofia: una realtà aperta, di confronto costante con i Soci e Socie (che sono anche i nostri lettori e lettrici, o spettatori e spettatrici), in cui gli eventuali utili siano reinvestiti nel progetto.
Periodicamente incontriamo Socie e Soci, non solo per l’approvazione del Bilancio o per altre attività tipiche dell’associazionismo. Ragioniamo con loro sul merito dei temi trattati su L’Ora del Pellice, rendiamo loro conto delle attività dell’associazione, ascoltiamo ogni eventuale critica e perplessità. Sono momenti intensi, a tratti faticosi ma molto gratificanti, dai quali usciamo arricchiti e pronti a fare meglio.
E per questo non smetteremo mai di ringraziare chi ci segue e ci sostiene.


Perché Hari

Il bizzarro nome che abbiamo scelto per la nostra associazione deriva da Hari Seldon, un personaggio concepito dallo scrittore Isaac Asimov (qui ritratto nella foto di pubblico dominio della Boston Public Library) nella sua Trilogia della Fondazione.
Seldon è un matematico, ideatore della psicostoria, una scienza immaginaria in grado di prevedere il futuro calcolando in modo probabilistico il comportamento delle masse.
Il suo obiettivo è nobile: grazie alla psicostoria, il periodo di barbarie successivo al crollo dell’Impero Galattico si riduce di trenta volte.
Seldon è un sognatore e un idealista: crede che l’impegno, individuale e collettivo, possa migliorare la società e la vita delle persone. Nella fantasia di Asimov raggiunge il suo obiettivo: ci è sembrato di buon auspicio.


Cosa facciamo

Hari nasce per essere l’editore de L’Ora del Pellice. Il giornalibro è il nostro primo contributo alla comunità della Val Pellice e del Pinerolese: speriamo sia il primo passo per costruire una rete locale con lo scopo di riscoprire e valorizzare, attraverso l’informazione di qualità, le potenzialità della terra che amiamo. Questo angolo di mondo merita di più e una buona informazione è la base di partenza ideale.
La nostra associazione è a disposizione di Comuni, pubbliche amministrazioni, privati, aziende e altre associazioni, ovvero tutti i soggetti che siano interessati a migliorare la propria comunicazione (online, offline, sui social o attraverso pubblicazioni ad hoc) e promuovere il territorio che vivono. Per qualunque informazione, puoi scriverci.


Siamo sempre alla ricerca di nuove Socie e nuovi Soci.
CLICCA QUI per sapere perché è bello diventarlo.