L'Ora del Pellice

Il giornalibro che racconta le storie, di ieri e di oggi, della Val Pellice, di Pinerolo e dei dintorni

Coronavirus (5), chiavi di lettura

In queste settimane la comunità cinese ha fornito contributi importantissimi per aiutare il nostro territorio a fronteggiare l’epidemia di coronavirus.
L’associazione “Italia-Cina” di Cuneo il 19 marzo ha regalato 500 mascherine al Comune di Bagnolo Piemonte che sono poi state distribuite nella casa di riposo cittadina e alla Croce verde.

Il 21 marzo il gesto si è ripetuto, ma i numeri sono aumentati: 4510 le mascherine donate non solo a Bagnolo Piemonte, ma anche a Barge, Bibiana, Bricherasio, Cavour e Luserna San Giovanni.

Infine, il 26 marzo alcuni rappresentanti della comunità cinese a Luserna San Giovanni si sono recati in municipio per una cospicua donazione che sarà utilizzata per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale.

La nostra selezione di contributi

In queste settimane è tornato in auge un Ted Talk del 2015 di Bill Gates, in cui l’inventore di Microsoft parlava in termini estremamente precisi di quale sarebbe stata la prossima emergenza da fronteggiare (il video è sottotitolato in italiano).

Nei giorni scorsi si è parlato molto di un servizio di Tg Leonardo di qualche anno fa in cui si parlava di virus creati in laboratorio. Una pratica piuttosto comune, per studiarne gli effetti e cercare di prevenire pandemie come quella che stiamo attraversando. Questo articolo comparso su Le Scienze racconta il lavoro di una ricercatrice che negli ultimi decenni ha studiato i coronavirus dei pipistrelli.

https://www.lescienze.it/news/2020/03/16/news/coronavirus_bat_woman_pipistrelli_sars-4697657/?fbclid=IwAR0A0xQM2j1xj0u8UjM0wC4EXXLdDzThRztuxPB5lJgcebMk1D3YJo70QC4

Infine, su Scienza in Rete Giovanni Boniolo parla del delicato equilibrio tra diritti e doveri in un periodo in cui ciascuno di noi sta sacrificando una parte importante della propria libertà individuale per il bene collettivo.

https://www.scienzainrete.it/articolo/covid-19-da-falsa-etica-dei-diritti-alletica-dei-doveri/giovanni-boniolo/2020-03-16

Per chi legge l’inglese, un potente pezzo del New York Times che racconta come si vive in queste settimane a Bergamo e dintorni, una delle aree più violentemente colpite da Covid-19.

https://www.nytimes.com/interactive/2020/03/27/world/europe/coronavirus-italy-bergamo.html?action=click&module=Spotlight&pgtype=Homepage

(Foto di copertina di Andrea Rignanese)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *