L'Ora del Pellice

Il giornalibro che racconta le storie, di ieri e di oggi, della Val Pellice, di Pinerolo e dei dintorni

Coscienza e Resistenza: ecco come prenotarsi

“Coscienza e Resistenza” è un il docufilm sui luoghi storici di Rorà e sulla straordinaria figura di Giosuè Gianavello. Un progetto commissionato dal Comitato Luoghi storici valdesi e realizzato da Visu.Film, la sezione multimediale dell’associazione culturale Hari (editrice de L’Ora del Pellice), con la regia di Marco Poët.

Il docufilm ha visto la partecipazione di oltre quaranta rorenghe e rorenghi, che hanno interpretato i personaggi principali e le comparse, e hanno aiutato la produzione in ogni modo: una vera opera comunitaria, che si è avvalsa della consulenza storica di Giorgio Tourn. L’iniziativa gode del patrocinio della Fondazione Centro culturale valdese, del Comune di Rorà e dell’Unione montana del Pinerolese.

Queste le date delle proiezioni (ingresso libero, ma prenotazione online obbligatoria – cliccate sul link relativo alla data che vi interessa):

Venerdì 15 luglio, ore 21, Rorà, Giardini pubblici della Sala Odetto: ecco com’è andata.

Venerdì 22 luglio, ore 21: Bobbio Pellice, Tempio valdese

Sabato 23 luglio, ore 21: Bobbio Pellice, Rifugio Jervis al Prà

Giovedì 4 agosto, ore 18: Torre Pellice, Galleria Scroppo

Sabato 17 settembre, ore 21: Villar Pellice, Sala Polivalente

Sabato 1º ottobre, ore 21: Pinerolo, Tempio Valdese

Venerdì 7 ottobre, ore 21: Prarostino, Salone ProLoco

Sabato 8 ottobre, ore 21: Pomaretto, Tempio Valdese

Venerdì 14 ottobre, ore 21: Angrogna, Sala Unionista di San Lorenzo

Qui potete vedere il trailer.