Coscienza e Resistenza, una “prima” con 280 spettatori
È stata una serata straordinaria, quella di venerdì 15 luglio a Rorà. Circa 280 persone hanno assistito alla “prima” del docufilm “Coscienza e Resistenza”, realizzato da Visu.Film (la sezione multimedia di Hari) su incarico del Comitato Luoghi storici valdesi.
La figura di Giosuè Gianavello – interpretata nelle parti di “fiction” da Jonah Morel (Gianavello giovane) e Rinaldo Tourn (Gianavello anziano) – ha la straordinaria capacità di affascinare e ispirare, a quasi quattro secoli di distanza, dimostrando una sorprendente attualità. È quanto emerso dagli interventi di Erika Tomassone (vice-moderatora della Tavola valdese), di Bruna Peyrot (storica e presidente della Fondazione Centro culturale valdese) e di Luca Perrone (autore del libro “Banditi nelle Valli valdesi” e co-curatore del sito Janavel2017).
La serata è stata introdotta dalla sindaca di Rorà, Claudia Bertinat, che si è prodigata per questo progetto sin dalla sua fase embrionale e ha allestito, grazie al lavoro degli Aib, una grande struttura per ospitare la serata. Sono intervenuti anche l’assessore regionale al Bilancio e alle Attività estrattive Andrea Tronzano e il presidente dell’Unione montana del Pinerolese Duilio Canale.
Applausi a scena aperta ai tutti i rorenghi che hanno preso parte all’iniziativa (dal pastore Giorgio Tourn, che ha raccontato con passione la vicenda storica, agli abitanti del paese, che si sono prestati con entusiasmo per recitare o per avere un ruolo nella produzione) e al regista Marco Poët, responsabile di Visu.Film, che, con l’aiuto di Cristian Rostagnol, è stato il “capitano” di quest’impresa.
Queste le prossime proiezioni di “Coscienza e Resistenza” (l’ingresso è gratuito a offerta libera, la prenotazione necessaria):
– Venerdì 22 luglio a Bobbio: https://loradelpellice.it/coscienza-e-resistenza-bobbio…/
– Sabato 23 luglio al Prà (Rifugio Jervis): https://loradelpellice.it/coscienza-e-resistenza-rif…/
– Giovedì 4 agosto a Torre Pellice: https://loradelpellice.it/coscienza-e-resistenza-torre…/
Seguiranno altre date.
Le foto della “prima” sono di Valentina Costantino.



