L'Ora del Pellice

Il giornalibro che racconta le storie, di ieri e di oggi, della Val Pellice, di Pinerolo e dei dintorni

Ecco il numero 18: Rigenerarsi

Rigenerarsi è l’augurio che facciamo a tutti noi, mentre siamo alle prese con la seconda ondata di Covid-19.
Ma non vogliamo parlare (solo) di pandemia.
Abbiamo analizzato l’importanza del sonno e del riposo, per il nostro equilibrio psicofisico e per limitare le conseguenze di patologie potenzialmente fatali.
Abbiamo incontrato le persone che lavorano di notte e dormono di giorno, scoprendo che non lo vivono necessariamente come un sacrificio.
Siamo stati accolti in una residenza in cui gli artisti ricaricano le batterie per dare libero sfogo alla loro creatività.
Abbiamo raccolto la testimonianza di una donna che è andata in pensione una seconda volta, vent’anni dopo la prima.
Ci siamo lasciati sedurre dal fascino dei “cimiteri delle automobili”, dove la parola d’ordine è riciclare.
Siamo rimasti stupefatti raccogliendo le emozioni degli specialisti delle lunghissime distanze, che corrono per giorni interi centellinando le pause ai limiti della resistenza umana.
Abbiamo gettato uno sguardo sul mondo da una prospettiva diversa, dalla sommità dei campanili. Insomma, ci siamo sentiti rigenerati.
E speriamo possiate definirvi così anche voi, dopo aver letto queste pagine.


Acquista il giornalibro cartaceo oppure la versione sfogliabile online, il FlipBook.

Indice

FIL ROUGE


Dormire di giorno
QUELLI DELLA NOTTE
di Michela Perrone

I segreti per riposare bene
PROFONDO SONNO
di Jacopo Grognardi
* Quando l’origine del disturbo è psicologica

Storie da sfasciacarrozze
QUATTRO RUOTE ADDORMENTATE
di Bruno Allaix

Ultratrail e ultramaratone
AI LIMITI DELLA RESISTENZA
di Daniele Galosso

Le pecore, gli animali legati al… sonno
DA ALLEVARE E DA CONTARE
di Bruno Allaix e Daniele Arghittu

I campanili accompagnano veglia e riposo
RINTOCCHI DEL TEMPO
di Bruno Allaix

L’esperienza comunitaria della Stone Oven House
RIPOSO CREATIVO
di Jacopo Grognardi

Espressione del sé
ACCOMPAGNATI DAL SONNO
di Sara Desole

Ex insegnante, poi assistente sociale per vent’anni
VADO IN PENSIONE. DI NUOVO
di Michela Perrone

Un’idea per coinvolgere i bambini di ogni età
È L’ORA DEI TUOI COLORI
disegni di Alessandra Parigi

Racconto
SUL FILO DELLA NONA ORA
di Sergio Catania


STORIA

30° anniversario del conflitto del Golfo
«IO, IN GUERRA A VENT’ANNI»
di Daniele Arghittu


COMUNITÀ

Il Covid-19 è tornato a far paura
«UN’ONDATA PEGGIORE DELLA PRIMA»
di Daniele Arghittu
* ll cambio del generale in pieno conflitto

Sessantaquattro giorni di sospensione
L’INFLUENZA SULLA GIUSTIZIA
di Michela Perrone

L’esperienza di Simona Ferrando
IL COVID RACCONTATO SU INSTAGRAM
di Daniele Arghittu e Michela Perrone

Analizzando i dati Istat gennaio-agosto
SONO AUMENTATI I DECESSI, MA “SOLO” DEL 4,6%
di Daniele Arghittu

Gli operatori di pompe funebri
CHI LAVORA NELL’ORA PIÙ BUIA
di Stefano Plescan

Anziani in istituto, drammatico problema
I NONNI DIETRO IL VETRO
di Valentina Costantino e Daniele Arghittu
* Le note del ricordo


CAROSELLO

STORIE DI AZIENDE E ATTIVITÀ
Acea Pinerolese
Commercianti ed esercenti di Santa Margherita
Cooperativa Il Frutto permesso


ECONOMIA E LAVORO

È in atto un cambiamento epocale
IMPIEGATI A CASA PROPRIA
di Michele Barbero

Cambiare casa ai tempi del Covid-19
«RITARDI NEI ROGITI, COME IN TEMPO DI GUERRA»
di Anna Maria Boggetto


ALMANACCO

È di stagione
Il fatto illustrato
Immagina un giardino
Un nome, una via
Abbasso la squola
L’album del presente
Raccontami di te
Il nostro francobollo
L’Apprendista rapido
Dopo il numero 17
L’Ora delle persone
Celebripuzzle