Ecco il numero 26: Spengono le luci

«Spengono le luci; se avete letto il titolo di questo numero 26 abbozzando una melodia, allora, probabilmente avete qualche capello bianco. L’espressione, infatti, è tratta da una canzone del 1963, portata al successo da Adriano Celentano: Grazie, prego, scusi. L’abbiamo scelta per raccontare il mondo dello spettacolo, dal teatro al cinema, dal doppiaggio alla tv domestica, dal circo alla cura del suono, in questa nuova epoca di austerity. Il costo del gas e dell’energia nei mesi scorsi, ha raggiunto cifre da capogiro. Qualcuno ipotizza, quindi, la necessità di spegnere le luci come misura di risparmio, non solamente per assistere meglio allo show. Al momento di andare in stampa, questo scenario, per fortuna, non si è ancora profilato: ma il caro bollette sta mettendo in seria difficoltà artisti, imprese e famiglie».
Acquista il giornalibro cartaceo oppure la versione sfogliabile online, il FlipBook.
INDICE
L’esempio di altre realtà per il nostro territorio
UNO SPETTACOLO SOSTENIBILE
di Bruno Allaix e Michela Perrone
* Sta diventando un film drammatico
* Il Comune investe, la sala resiste
Sarà pronto nel 2026, finanziato dal Pnrr
TRENTO DI TORRE, SOGNO RIDIMENSIONATO
di Daniele Arghittu
Quarant’anni fa la tragedia del cinema Statuto
IL RICORDO DI ANITA E DI ALTRE 63 VITE
di Daniele Arghittu
Anche casa nostra può essere una location
SIAMO SUL SET
di Daniele Arghittu
Chiacchierata a cuore aperto con Elena Castagnoli
LA VITA È JOY
di Daniele Arghittu
Al servizio del suono in frazione San Michele
BRICHERASIO HA IL GIUSTO SOUND
di Michela Perrone
Voci nell’ombra
L’ESPERIENZA DEL DOPPIAGGIO
di Valentina Costantino
La dimensione domestica della televisione
LA TV DI CASA
di Daniele Arghittu
* Ora il generale ha la radiotelevisione
È tempo di artisti di strada
VIA DELLA MUSICA
di Bruno Allaix
Non serve un tendone
IL CIRCO CHE NON T’ASPETTI
di Nathalie Rostagnotto
Dietro l’aumento del prezzo del gas
IL METANO TI DÀ UNA MANO (E COSTA UN’OCCHIO)
di Daniele Arghittu
A 5 anni dall’introduzione della Legge
SCEGLIERE COME VIVERE I GIORNI DEL TRAMONTO
di Michela Perrone
Una ricca collezione di caffettiere
SCUSI, MI FAREBBE UN CAFFÈ
di Bruno Allaix
Il partito di Meloni ha vinto anche da noi
SVOLTA A DESTRA
di Daniele Arghittu
* Tutti gli uomini del presidente
* «Sarà battaglia, ma in seno alla democrazia»
Intervista a Federica Tourn
QUANDO IL LETTORE FINANZIA IL SERVIZIO
di Daniele Arghittu
STORIE DI AZIENDE E ATTIVITÀ
* Piemonte dal Vivo
* Borgo di Luserna
* Basko
A Bologna con i tifosi del Toro
UNA DOMENICA GRANATA
di Daniele Arghittu
Il “papà” dell’atletica lusernese
MINI MERLETTI, PURO SPORT
di Daniele Arghittu
A 85 anni dalla prima partita e a 70 dal primo successo
CANDELINE SUL GHIACCIO
di Daniele Arghittu
* Il fatto illustrato
* Un nome, una via: Terenzio Mamiani
* Abbasso la squola
* L’album del presente
* Raccontami di te: Pagine d’autore
* Il nostro francobollo
* L’Apprendista rapida: Mi strafido di te
* Dopo il numero 25
* L’Ora delle persone
* Celebripuzzle
* Colophon