29 ottobre 1908: l’anima valligiana dell’Olivetti
Aveva da poco compiuto quarant’anni, Camillo Olivetti, quando il 29 ottobre 1908 fondò – insieme a dodici soci – la società in accomandita semplice...
Cosa accomuna un’imprenditrice che apre la saracinesca nonostante la crisi, un informatico che protegge con il suo “scudo” le aziende della Silicon Valley, una...
I giornali non sono nulla senza i loro lettori. Per L’Ora del Pellice questo vale ancora di più, visto che abbiamo pochissima pubblicità e...
Un numero speciale de L’Ora del Pellice per promuovere la Val d’Angrogna. È uscito pochi giorni fa, su iniziativa dell’Amministrazione angrognina, ed è reperibile...
Aveva da poco compiuto quarant’anni, Camillo Olivetti, quando il 29 ottobre 1908 fondò – insieme a dodici soci – la società in accomandita semplice...
Pioveva ininterrottamente da ventiquattr’ore e il Pellice, gonfio d’acqua, faceva paura. La perturbazione aveva tutte le caratteristiche per creare danni gravi in Piemonte: l’alta...
La morte lo colse a Milano, a quasi 74 anni. Gli ultimi anni erano stati segnati dalla malattia e dalle difficoltà economiche, nonostante Ignazio...
Il Governo la considerava una passeggiata militare: una percezione molto ottimistica che la stampa vicina a Giolitti trasmise all’opinione pubblica. E così, quando domenica...
La comunità cattolica di Torre Pellice, o meglio La Tour, disponeva di una chiesa sin dalla fine del XIV Secolo: si trovava dove oggi...
Il mondo finanziario torinese e italiano è scosso da una clamorosa operazione. A Torino viene arrestato, su mandato di cattura spiccato dall’autorità giudiziaria, Roberto...