È L’Ora del numero12: Sulla strada
Avete mai pensato a quante metafore e quanti modi di dire siano ispirati alla strada? Essere sulla buona strada significa procedere nella giusta direzione....
Cosa accomuna un’imprenditrice che apre la saracinesca nonostante la crisi, un informatico che protegge con il suo “scudo” le aziende della Silicon Valley, una...
I giornali non sono nulla senza i loro lettori. Per L’Ora del Pellice questo vale ancora di più, visto che abbiamo pochissima pubblicità e...
Un numero speciale de L’Ora del Pellice per promuovere la Val d’Angrogna. È uscito pochi giorni fa, su iniziativa dell’Amministrazione angrognina, ed è reperibile...
Avete mai pensato a quante metafore e quanti modi di dire siano ispirati alla strada? Essere sulla buona strada significa procedere nella giusta direzione....
Il sistema metrico decimale – quello che utilizziamo oggi per calcolare le distanze – è stato concepito per dare uniformità alle misurazioni, che in...
Il 9 giugno 1882 esce il primo numero de L’Avvisatore alpino, nuovo settimanale della Val Pellice di orientamento liberale. L’iniziativa è di un ex...
Le automobili, un secolo fa e oltre, erano pochissime. Nonostante questo, sulla strada, si poteva morire. Il primo incidente fatale avvenuto nel territorio di...
Forse non tutti i pinerolesi sanno che la centralissima via Brignone non è dedicata al generale Filippo, celebrato dal monumento in piazza Vittorio Veneto,...
Mario Alberto Rollier vide la luce il 12 maggio 1909 (altre fonti riportano il 22 maggio, ndr) a Milano, ma la sua famiglia era...