L’Ora numero 15 – Cartaceo

8,00

Categoria:

Descrizione

Riassumere un’epoca con un termine è un gioco tanto abusato quanto utile alla riflessione. E poche parole, a nostro avviso, si presterebbero alla descrizione degli anniche viviamo più di rifiuti.
Quelli materiali, simbolo di un’opulenza (ancora) più forte della crisi, nonché conseguenza di un consumismo poco attento all’ambiente.
Quelli immateriali, che allontanano le persone che consideriamo diverse. Ma ci sono anche rifiuti positivi, che diventano una risorsa, un’opportunità, una difesa dei nostri valori.
Il viaggio di questo trimestre è dunque molto vario (e meno forzato di quanto possa apparire). Ci conduce nelle discariche e nei canili, nei luoghi del riciclo e nello spazio.
Ci permette di ripercorrere le vicende del parco in Alta Val Pellice, ipotesi respinta che pure ancora divide l’opinione pubblica.
E ci fa ricordare con ammirazione la storia di chi ha opposto il proprio “no” all’adesione a regimi dittatoriali e sanguinari, pronto a pagarne le conseguenze.