Descrizione
La crisi economica seguita al diffondersi della pandemia – che si esplicita nella carenza di materie prime, nel prepotente ritorno dell’inflazione e nell’eccezionale impennata dei prezzi nel settore energetico – rischia di aggravarsi in modo spaventoso a causa della guerra russo-ucraina e delle sue drammatiche conseguenze.
Grande preoccupazione è espressa dagli operatori di tutti i settori, a partire da quello agricolo, già prostrato dagli eventi meteorologici avversi e dalla siccità. Alla tragedia del popolo ucraino sotto le bombe e alla sofferenza dei profughi che sono arrivati anche da noi si somma – certo non comparabile, ma non per questo trascurabile – l’incertezza e il disagio che tocca da vicino la vita di ciascuno e ciascuna di noi. Cerchiamo di capire cosa comporta tutto ciò nel nostro quotidiano e ragioniamo insieme sulle possibili alternative alle abitudini consolidate che avevamo, dal consumismo spinto alla dipendenza da idrocarburi.