L’Ora numero 27 – Cartaceo

8,00

Descrizione

La più celebre storia d’amore di sempre, quella di Giulietta e Romeo, potrebbe essere stata concepita a Pinerolo, almeno nella versione di Matteo Bandello, che superò i confini italiani e giunse fino a William Shakespeare.
È un punto di partenza suggestivo per parlare di un sentimento che ha fatto scorrere fiumi di inchiostro e che, pure, riserva ancora molto da scoprire. Dopo la paura e le restrizioni per il Covid, abbiamo ricominciato a sposarci (e il territorio se ne giova, perché meta di “turismo matrimoniale”). Oggi come ieri, le differenze di origine e cultura non impediscono la nascita di rapporti solidi: anzi, allenano al venirsi incontro. L’amore che ci lega agli animali riserva grandi emozioni. Il dono di una parte di sé, letteralmente, è una delle massime forme di generosità. Come si traduce, nei fatti, l’amore verso il prossimo, fondamento del Cristianesimo?
Le possibilità di incontro, oggi, sono agevolate dalle nuove tecnologie: funzionano davvero? Sono solo alcuni degli spunti che ispirano i contributi di questo trimestre. Credeteci: anche L’Ora del Pellice vuole essere, nel suo piccolo, un atto d’amore nei confronti del territorio, delle lettrici e dei lettori.