Descrizione
Ogni giorno, gli spostamenti di persone su mezzi a motore da e per Pinerolo sono 58.000.
In Val Pellice, invece, sono circa 24.500.
Cifre enormi, che indicano quanto il problema trasporti sia cruciale.
Muoversi è prima di tutto una necessità, oltre che, qualche volta, un piacere. Poterlo fare in modo rapido, comodo, sicuro e con le minori conseguenze possibili per l’ambiente è un’esigenza di primaria importanza.
Un sistema di trasporto pubblico efficiente ed ecologico sarebbe lo strumento più indicato per ottenere questo risultato.
La tecnologia, oggi, offre nuove opportunità. Bisogna però trovare le risorse e invitare le persone a cambiare abitudini radicate.
Tra il 2018 e il 2019 l’Agenzia della mobilità piemontese è chiamata a favorire una rivoluzione nel nostro modo di spostarci. Potrebbe essere davvero il nostro ultimo treno.