L’Ora numero 9 – Cartaceo

8,00

Categoria:

Descrizione

Il significato che diamo al lavoro varia a seconda dell’ideologia, dell’epoca, della cultura. Per la saggezza popolare, esso nobilita l’uomo.
Ma durante le lotte operaie dell’Ottocento si ambiva a limitarlo a otto ore, affiancate da otto ore per lo svago e da altrettante per il sonno. E c’è addirittura chi teorizza il non lavoro come condizione per la felicità.
Nella Genesi il lavoro è la condanna divina per l’innocenza perduta.
Lavoro, d’altro canto, deriva da labor, fatica. Al contempo, la realizzazione personale si raggiunge spesso attraverso il lavoro e la mancanza di lavoro è considerata l’emergenza più grave per il nostro Paese.
Abbiamo grande rispetto per chi soffre le conseguenze della disoccupazione o per chi non riesce a sbarcare il lunario con la sua attività. Il titolo che abbiamo dato a questo numero è una scelta di campo, un augurio: forza lavoro! Che
sia dignitoso e soddisfacente, per tutti.