L'Ora del Pellice

Il giornalibro che racconta le storie, di ieri e di oggi, della Val Pellice, di Pinerolo e dei dintorni

Rorà e gli amici di Bolognola, 5 anni dopo il sisma

Riprende L’Ora 21, la trasmissione del martedì sera in diretta streaming sulle pagine Facebook e YouTube de L’Ora del Pellice (ci seguite tutti anche lì?), oppure potete seguirla anche dalle pagine del sito de L’Ora cliccando sul link qui sotto.

Lo fa per ricordare – a cinque anni esatti di distanza – il terremoto del 24 agosto 2016, che infierì sulla zona appenninica, tra Marche e Lazio. Fu l’inizio di una serie di eventi sismici che misero in ginocchio tante comunità, tra cui quella di Bolognola (Macerata), legata a filo doppio con Rorà.

Qui, il 30 ottobre, si verificò un vero disastro: diverse case crollate, quasi tutte lesionate. La gente di Rorà, con generosità, raccolse più di 5.000 euro per aiutare gli amici marchigiani.

La sera di martedì 24, dalle 21, ripercorreremo quei momenti di grave difficoltà, nonché la storia dell’amicizia tra Bolognola e Rorà. Lo faremo insieme alle sindache dei due paesi: Cristina Gentili e Claudia Bertinat. Soprattutto, ci piacerebbe guardare all’oggi e al domani, facendo il punto sulla ricostruzione e riflettendo su quali forme di collaborazione potrebbero svilupparsi tra le due piccole realtà montane.

La foto, di Marco Parella, ritrae la tipica (e nefasta) lesione “a ics” su un edificio di Bolognola. Fa parte di un reportage realizzato da L’Ora del Pellice l’inverno successivo al terremoto e pubblicato sul nostro numero 3.