Saraceni in valle, più leggenda che storia

Sulla presenza saracena in Val Pellice (e in altre valli alpine), nel X Secolo, sono scorsi fiumi d’inchiostro. La nostra tradizione ha visto fiorire tante leggende legate alle scorrerie degli invasori musulmani e alla resistenza delle comunità cristiane.
In molti hanno sottolineato come alcuni toponimi possano ricordare il passaggio dei saraceni. Altri portano come prova antichi muri di foggia insolita.
Ma dove comincia la storia e dove finisce la leggenda? Proviamo a rispondere sul numero 20, in vendita in edicola e in libreria o sul nostro sito.
Nella foto di repertorio di Bruno Allaix, un momento della Baìo di Sampeyre, la festa che celebra la cacciata dei saraceni dalla Valle Varaita.