L'Ora del Pellice

Il giornalibro che racconta le storie, di ieri e di oggi, della Val Pellice, di Pinerolo e dei dintorni

Vivere sicuri, il fil rouge del numero 3

Cosa vuol dire vivere sicuri? 
Nel numero 3 de L’Ora del Pellice abbiamo provato a rispondere alle mille declinazioni di questa domanda. Partendo dalla recente alluvione e misurandoci con la paura dei terremoti, la responsabilità dei sindaci e gli eroi in rosso, abbiamo scoperto storie, persone, luoghi. Uniti da un filo sottile, ma resistente: la speranza.

Poi la musica in crisi, un parà cuoco, i cuccioli della montagna, l’Europa matrigna, un film lungo 120 anni e il sudore dei boxeur e hockeysti. Nel giornalibro appena uscito c’è tanto, qui un piccolo assaggio.


Acquista il giornalibro cartaceo oppure la versione sfogliabile online, il FlipBook.

Indice

Sei interessato al singolo articolo? Ora puoi acquistarlo.

FIL ROUGE


I conti con le alluvioni
CON L’ACQUA ALLA GOLA
di Daniele Arghittu e Michela Perrone

Bertenga, struttura-simbolo
PONTE FRAGILE, CITTADINANZA FORTE
di Michela Perrone

Primi cittadini ed emergenze
SINDACI SOTTO LA PIOGGIA
di Elisa Rollino

Infografica
DUE ANNI DI ALLUVIONI
di Daniele Arghittu e Simona Mensa

Il sisma del 1808
FRAGORE E FREMITO
di Daniele Arghittu

Reportage da Bolognola
PIÙ FORTI DELLE SCOSSE, DELLA NEVE E DEI LUPI
di Daniele Arghittu e Marco Parella

Prima di tutto, i più giovani
PREVENIRE È MEGLIO CHE PIANGERE
di Marco Parella

Parlano i Vigili del fuoco
A SIRENE SPIEGATE
di Marco Parella e Michela Perrone

Chiavi di lettura
IL RESPIRO DEL FIUME
di Stefano Fenoglio


DATI

Vita da Amministratori
BUONI CONSIGLI
di Daniele Arghittu


STORIA

Il nuovo libro di Tibaldo
LA LETTERA DI MUSSOLINI: “SALVATE SACCO E VANZETTI”
di Daniele Arghittu

L’incredibile storia di Bertinat
IL PARÀ CHE FU CUOCO DI UN LORD
di Daniele Arghittu


CULTURA

Torre e il futuro del Trento
UN FILM LUNGO 120 ANNI
di Daniele Arghittu

Il sogno di Roberta Belforte
LO SPETTACOLO DEL TEATRO
di Michela Perrone

Tra arte e professione
FAI BEI MURI
di Elisa Rollino

Chiave di lettura
LE VALLI VALDESI: METAFORA PUNGENTE
di Bruna Peyrot


COMUNITÀ

Massimiliano Malvicini
SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE
di Daniele Arghittu

L’iniziativa dei cittadini
COME TI GESTISCO LO SPAZIO PUBBLICO
di Michela Perrone

Tra progetti e finanziamenti
EUROPA, MADRE O MATRIGNA?
di Davide Larocca e Michela Perrone

Il caso straordinario di Osasco
A LEZIONE DI PERSEVERANZA
di Anna Maria Boggetto

Il mondo della musica reagisce
RIDATECI IL GROOVE!
di Davide Larocca

Il racconto
ALLA RICERCA DELLA FIBRA MORTALE
di Sergio Catania


NATURA E TURISMO

Tra gli ungulati in montagna
LA STAGIONE DEI CUCCIOLI
di Federica Gaydou


ECONOMIA E LAVORO

C’è ma non si vede
FIBRA OTTICA DOVE SEI?
di Michela Perrone

Chiavi di lettura
FAQ SPESE MEDICHE
di Laura Benetti


SPORT

La boxe scolastica a Pinerolo
I PUGNI CHE INSEGNANO
di Elisa Rollino

Luca Frigo, gioiello dell’hockey
AL PALAONDA DA PROTAGONISTA
di Daniele Arghittu


L’APPRENDISTA RAPIDO

Nello studio ChinesiFit
FERMATE IL CHINESIOLOGO!
di Marco Parella