Diventa uno di noi: sostieni L’Ora del Pellice
Cara Lettrice, caro Lettore.L’Ora del Pellice è un trimestrale molto particolare, dedicato a un piccolo territorio ma con lo sguardo sul mondo. Se volete sostenere...
Rigenerarsi è l’augurio che facciamo a tutti noi, mentre siamo alle prese con la seconda ondata di Covid-19.Ma non vogliamo parlare (solo) di pandemia....
Dal 18 settembre è in edicola il nostro numero 17, su cui abbiamo scelto di guardare al nostro territorio da una prospettiva un po’...
Il numero 16 – in edicola e libreria dal 5 giugno – è stato il numero più difficile (e professionalmente più gratificante) in quattro...
Cara Lettrice, caro Lettore.L’Ora del Pellice è un trimestrale molto particolare, dedicato a un piccolo territorio ma con lo sguardo sul mondo. Se volete sostenere...
*** Leggono l’articolo per noi e per voi gli amici del Circolo LaAV di Torre Pellice, foto di Valentina Costantino.
Il fil rouge del nostro numero 18 è Rigenerarsi. Le pecore sono animali tradizionalmente legati al sonno: in questo pezzo abbiamo fatto il punto...
La vocazione enologica della Val Pellice e del Pinerolese è antichissima e, in passato, il vino qui prodotto era prestigioso (almeno) quanto quello delle...
Sfogliando la Gazzetta di Pinerolo del 2 agosto 1873 si è come proiettati in un mondo lontanissimo, con pochi contatti con il Pinerolese cui...
In genere, la guerra di Libia occupa appena qualche paragrafo nei manuali. Fu tuttavia una sorta di anticipazione della prima guerra mondiale e, secondo...