L'Ora del Pellice

Il giornalibro che racconta le storie, di ieri e di oggi, della Val Pellice, di Pinerolo e dei dintorni

Privacy Policy

Fra i dati personali raccolti dal sito www.loradelpellice.it, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie; dati di utilizzo; email; nome; cognome; indirizzo; partita Iva; ragione sociale; codice Fiscale; data di nascita.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante la navigazione del sito.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questo sito o dei titolari dei servizi terzi utilizzati, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy.
L’utente si assume la responsabilità dei dati personali trasmessi, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità di trattamento dei dati raccolti

Il titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questo sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema),
soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.
Il titolare tratta dati personali relativi all’utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

  • l’utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche (Nota: in alcuni ordinamenti il titolare può essere autorizzato a trattare dati personali senza che debba sussistere il consenso dell’utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’utente non si opponga a tale trattamento. Questo non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di dati personali sia – come in questo caso – regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei dati personali);
  • il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’utente o all’esecuzione di misure precontrattuali;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare;
  • il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare o di terzi.

È comunque sempre possibile richiedere al titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Luogo trattamento dei dati raccolti

I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contattare il titolare.
I dati personali dell’utente potrebbero essere trasferiti in un Paese diverso da quello in cui l’utente si trova.
L’utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di dati al di fuori dell’Unione Europea o a un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più Paesi, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i dati.

Periodo di conservazione

I dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
Pertanto:

  • I dati personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il titolare e l’utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
  • I dati personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’utente può ottenere ulteriori informazioni contattando il titolare.

Quando il trattamento è basato sul consenso dell’utente, il titolare può conservare i dati personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i dati personali per un periodo più lungo in ottemperanza a un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati. Pertanto, il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei dati non potranno più essere esercitati.

Finalità del Trattamento dei dati raccolti

I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire il servizio, adempiere agli obblighi di legge, rispondere a richieste o azioni esecutive, tutelare i propri diritti ed interessi, individuare eventuali attività dolose o fraudolente, nonché per le seguenti finalità: statistica, gestione contatti e invio di messaggi, contattare l’utente, gestione dei pagamenti, gestione della raccolta dati e dei sondaggi online, visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne e Interazione con piattaforme di raccolta dati e altre terze parti.

Diritti dell’utente

In ogni momento, l’utente può esercitare, in relazione al trattamento dei dati descritto, i diritti previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali, ivi incluso il diritto di:

  • ricevere conferma dell’esistenza dei propri dati personali e accedere al loro contenuto
    (diritti di accesso);
  • aggiornare, modificare o correggere i propri dati personali (diritto di rettifica);
  • chiedere la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati trattati in violazione di
    legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per
    i quali i dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto all’oblio e diritto alla limitazione);
  • opporsi al trattamento fondato sul legittimo interesse (diritto di opposizione);
  • revocare il consenso, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso
    prestato prima della revoca;
  • proporre reclamo all’Autorità di controllo in caso di violazione della disciplina in materia di
    protezione dei dati personali;
  • ricevere copia dei dati in formato elettronico che lo riguardano resi per il servizio di
    selezione del personale e chiedere che tali dati siano trasmessi a un altro titolare del
    trattamento (diritto alla portabilità dei dati).
    Per esercitare tali diritti ci si può rivolgere direttamente al titolare.

Titolare del trattamento dei dati

Hari Associazione Culturale, Viale Edmondo De Amicis 121/2, 10062 Luserna San Giovanni (TO)
Indirizzo mail titolare trattamento dei dati: hari@loradelpellice.it